Menu
Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute
VINITALY 2025 – PAD.7 STAND D.10

VINITALY 2025 – PAD.7 STAND D.10

I Magnifici 7 & I Pluripremiati.

Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute celebra i Magnifici 7: le nuove annate dei sette vini bianchi monovarietali prodotti dall’azienda, espressione del vitigno in purezza.
Sarà possibile degustare La Pietra Chardonnay Toscana IGT 2022, il supertuscan bianco apprezzato in tutto il mondo che nasce nelle Tenute del Cabreo, Le Bruniche Chardonnay Toscana IGT 2024 – dalla Tenuta di Nozzole – versatile e ricco di note floreali, Vermentino Bolgheri DOC 2024 – dalla Tenuta Campo al Mare, nel cuore di Bolgheri – che ha in sé tutte le note iodiate e fresche del Mar Tirreno.
Completano i Magnifici 7 le etichette della linea àuricA Costa Toscana IGT 2024: Vermentino, Viognier, Ansonica e Sauvignon, piacevolmente equilibrati e intensamente aromatici.
Insieme sarà possibile degustare i due rosati: Campo al Mare Bolgheri DOC Rosato e àuricA Rosato Syrah – Costa Toscana IGT.

Protagonisti saranno anche i Pluripremiati, ovvero le cinque etichette che hanno ottenuto un punteggio pari o superiore al 94 nelle guide nazionali e internazionali, a partire da Giovanni Folonari Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019, insignito dei più prestigiosi riconoscimenti (95 punti su Doctor Wine, 3 bicchieri su Gambero Rosso, 4 viti sulla Guida Vitae; 3 stelle oro Veronelli). Si potranno inoltre degustare Cabreo Mytho 2019 Toscana IGT (96 punti nella guida di James Suckling), Selvante 2019 Toscana IGT (95 punti nella guida di James Suckling), Il Pareto 2020 Toscana IGT (95 punti nella guida di James Suckling, 96 punti su Falstaff, 3 stelle Oro Veronelli, Medaglia Oro WOW di Civiltà del Bere, 97 punti su Winemag come miglior rosso italiano) e Cabreo 2021 Toscana IGT (5 Grappoli su Bibenda e 3 stelle oro Veronelli).

Cabreo 2015 Toscana IGT sarà invece in degustazione domenica 6 aprile in occasione della masterclass organizzata dal Comitato Historical Supertuscan, che dal 2021 riunisce le 16 aziende vitivinicole che rappresentano l’eccellenza del territorio del Chianti Classico.

 

Venite a trovarci da domenica 6 aprile a mercoledì 9 aprile.
Vi aspettiamo!